049 8056553 contattami!

Hai una una villa, un appartamento o una casa con giardino?

Leggi con attenzione questa pagina perché potrai scoprire quello che il 99% degli installatori di allarmi non ti dirà mai: la VERITA’ sugli ANTIFURTI da ESTERNO.

Negli ultimi anni, nel mercato degli antifurti per casa, sono arrivati in maniera sempre più massiccia gli antifurti da esterno.

Questo tipo di dispositivi viene installato in case singole, appartamenti, ville o case con giardino.

Il loro indiscutibile vantaggio è quello di segnalare i malintenzionati prima che entrino nelle nostre case, in modo da evitare che provochino danni e che violino la privacy delle nostre abitazioni. Fantastico vero?

Certamente l’idea di bloccare i ladri all’esterno è un’ottimo intento, ma siamo sicuri che questo sistema sia valido?

La rilevazione della presenza di intrusi, negli impianti d’allarme da esterno, è affidata a dei sensori che utilizzano una o più tecnologie.

La prima tecnologia utilizzata è quella ad infrarossi. Senza scendere troppo nel tecnico, per semplificare possiamo dire che questa tecnologia si accorge della presenza di una persona perché rileva il calore della persona, le radiazioni infrarosse che un essere vivente emette.

La seconda tecnologia utilizzata è quella delle microonde. Anche in questo caso semplificherò volutamente il principio di funzionamento: il sensore emette le microonde e si accorge se nel campo d’azione del sensore c’è qualcosa che si è spostato, quindi rileva il movimento.

Quando sentite parlare di doppia tecnologia vuol dire che il sensore racchiude entrambe le tecnologie.
Quando invece sentite parlare di tripla o quadrupla tecnologia, il nome è ingannevole perché le tecnologie utilizzate sono sempre e solo infrarossi e microonde ma in questi casi il sensore racchiude due sensori ad infrarosso ed uno a microonda (tripla tecnologia) e due sensori ad infrarosso e due sensori a microonda (quadrupla tecnologia).

Ora, qual è il problema? Qual è quella cosa che la maggior parte degli installatori non vi dirà mai?

Il grosso problema dei sensori da esterno sono i FALSI ALLARMI.

All’esterno infatti capita che, nel raggio d’azione dei sensori, ci possa essere un gatto, un cane, un uccello o qualche altro animale oppure delle foglie, dei rami, delle tende in funzione delle condizioni climatiche (ad esempio se c’è molto vento) o ancora i raggi solari o le luci di un’automobile.
Tutte queste possibili variabili potrebbero generare una segnalazione d’allarme anche quando non c’è nessun malintenzionato in prossimità della nostra casa.

Per evitare questi falsi allarmi la maggior parte dei sensori, rileva una presenza ostile quando entrambe le tecnologie, infrarosso e microonde, vengono allertate.

Tutto risolto quindi?
No. Questo sicuramente abbatte le segnalazioni di allarme fasulle ma espone a dei potenziali pericoli.

Infatti, proprio per questi motivi, è possibile mettere KO i sensori da esterno in maniera molto semplice, con una scatola di cartone, come ho fatto vedere nel video che trovi all’inizio di questa pagina. E’ possibile anche farsi beffe dei sensori da esterno anche con della carta stagnola…

Insomma, alla fine della fiera, il prodotto che dovrebbe proteggerci è facilmente manomettibile…

Che fare quindi?

Se da un lato questi prodotti possono essere messi fuori gioco, dall’altra è importante capire che seguendo alcune linee guida è possibile arrivare ugualmente ad un buon grado di sicurezza. Per motivi che sono facilmente comprensibili non parlerò di marche e modelli ma darò dei consigli di massima:

1) acquistate prodotti di comprovata qualità. Come potete capire i prodotti che potete acquistare online a prezzi ridicoli non hanno le tecnologie sofisticate dei prodotti più costosi e mettono al riparo da brutte sorprese.

2) affidatevi a personale specializzato che sia in grado di effettuare installazioni a regola d’arte e a prova di malintenzionato

3) scegliete soluzioni da esterno diverse da quelle prese in considerazione fino ad ora.

Immagino la tua domanda:
Ma come??? oltre ai sensori da esterno a doppia tecnologia c’è dell’altro?

Si, i sensori da esterno che abbiamo visto sono i più diffusi per motivi di praticità e di costo.
Ci sono altre tipologie di prodotti come le barriere perimetrali.

E in cosa consistono le Barriere Perimetrali?
Qui si potrebbe aprire un trattato, ma mi limiterò ai concetti chiave, espressi in maniera semplice 🙂

Mentre per i sensori abbiamo visto che ci sono sostanzialmente due tecnologie in uso, le barriere perimetrali utilizzano la tecnologia ad infrarosso, la differenza con i sensori visti in precedenza è che, nel caso delle barriere perimetrali, viene definita ATTIVA e non PASSIVA (come nel caso dei sensori già esaminati).

Infatti nei comuni sensori da esterno (tecnologia ad infrarosso PASSIVA) il sensore capta le radiazioni emesse dal corpo, mentre per le barriere perimetrali (tecnologia ad infrarosso ATTIVA) c’è un dispositivo che emette un segnale ad infrarosso e dall’altra parte un altro dispositivo lo riceve: se il segnale parte e arriva, allora va tutto bene, se invece non avviene la ricezione del segnale, vuol dire che qualcosa o qualcuno ha attraversato il raggio ad infrarosso.

In questo modo viene creato una zona, attorno all’abitazione, che se viene attraversata fa scattare l’allarme.

Da questa prima stringatissima spiegazione potrai capire che se prima avevo un solo sensore, qui il prodotto è decisamente più articolato perché la rete di protezione è formata da molti sensori che emettono e ricevono il segnale ad infrarosso.

Ovviamente anche per questa soluzione rimane il problema dei falsi allarmi perché il raggio emesso potrebbe essere attraversato da qualche animale o da qualche altro oggetto o evento (raggi solari, ad esempio).

Ma qui entro in gioco io.

La soluzione: Total Defence, l’Antifurto invisibile

Siccome quello che faccio per me non è un lavoro, ma una vera e propria missione, ci metto passione, ingegno ed energia! Così nel tempo ho provato tutto quello che era disponibile in commercio: tutte le marche, note e meno note; tutte le tipologie di sensori, fino a quando sono riuscito a mettere assieme un prodotto di elevata qualità ed un’installazione particolare.

E’ stato come trovare la ricetta per fare il dolce più buono del mondo: i giusti ingredienti amalgamati nelle giuste dosi e nella maniera ideale.

Il risultato è un sistema da allarme per esterno che ho chiamato TOTAL DEFENCE.
Total Defence, l’antifurto invisibile NON è un’unico prodotto ma è una soluzione che al suo interno prevede più possibilità.

Il concetto che alla base di questa tipologia di installazioni è questo: se non do punti di riferimento al ladro, il ladro non sarà in grado di mettere fuori uso il sistema d’allarme. A questo si aggiunge il fatto che nel momento in cui il malintenzionato si avvicina all’abitazione, si attiverà il sistema d’allarme e verrà colto di sorpresa.
A quel punto non gli rimarrà che fuggire.

Vediamo una dimostrazione pratica in questo video:

Ovviamente questa soluzione offre un ELEVATO GRADO DI SICUREZZA e adotta una tecnologia più complessa che ha costi superiori.
Mentirei se ti dicessi che posso fornirti questo sistema ad un costo paragonabile al sistema d’allarme da esterno composto da quei sensori che, come hai visto, possono essere messi KO da una scatola di cartone.

Quindi proprio per non creare false aspettative, ti posso dire che se vuoi Total Defence il budget per il tuo impianto d’allarme non può essere inferiore ai 4000€.

Lo so… è una cifra importante, ma il risultato tra le due tipologie di impianti NON è paragonabile.

Abbiamo già visto le criticità dei normali sensori da esterno, adesso andiamo a scoprire i punti deboli delle normali barriere perimetrali da esterno:
– cablaggi molto complessi: questi sistemi a differenza dei sistemi senza filo sono di tipo filare… hai idea di quanti fili occorra passare?
– problema dell’accecamento solare: in alcune ore del giorno il sole potrebbe compromettere il corretto funzionamento del sistema… prova a pensare cosa accadrebbe se ti arrivasse una segnalazione d’allarme quando sei in vacanza a centinaia di Km e poi scoprissi che era un falso allarme!
– lungi tempi di installazione e di allineamento dei fasci: eh no, in questo caso non parliamo di 3-4 sensori da esterno, installati a muro e che si regolano in pochi minuti.
– rilevazioni di piccoli oggetti (foglie, ad esempio), o esseri viventi (uccelli, ad esempio) possono provocare falsi allarmi.
– stabilità del sistema ed elevata manutenzione: tanti raggi aumentano in maniera elevata la manutenzione che richiede un impianto complesso.
– difficoltà nella ricerca dei guasti: proprio per l’elevato numero di raggi, se uno viene interrotto in maniera permanente (guasto o ostacolo che si frappone in maniera costante), diventa una caccia al tesoro.

Con le barriere perimetrali invisibili, TOTAL DEFENCE invece:
– sistema di cablaggio ottimizzato ed estremamente ridotto
– sistema anti falsi allarmi: grazie alla ridotta distanza (in altezza) tra un raggio e l’altro e ai tempi di interruzione dei raggi, Total Defence è in grado di capire quando c’è un malintenzionato o quando è presente una fonte di falsi allarmi, GARANTITO al 100%
– processo di installazione e allineamento ottimizzato che si traducono in un minor costo
– ridotta manutenzione
– sistema di ricerca di eventuali guasti
– è possibile coprire ampie distanze
– sistema completamente occultato: Total Defence viene integrato nel tuo contesto architettonico, in questo modo il ladro non ha punti di riferimento, non sa dove sia installato ed è così impossibile riuscire ad individuarlo e disattivarlo senza far scattare l’allarme, SICUREZZA al 100% per te e i tuoi cari.

Oltre a questo si aggiungono le soluzioni a calpestio come quella del video.

Si, con TOTAL DEFENCE potrai dormire sonni veramente tranquilli, anche se i malintenzionati si erano muniti di una scatola di cartone 😉 ma anche di attrezzature ben più sofisticate.

Vuoi capire se e come TOTAL DEFENCE fa al caso tuo?
Compila il form qui sotto, ti contatterò e assieme potremo scoprire se è la soluzione ideale anche per te!

Se nel frattempo vuoi diventare più competente sui sistemi d’allarme, ho realizzato per te una guida gratuita disponibile online!

Contattaci

Per fissare una consulenza gratuita o un sopralluogo al numero 049 8056553 oppure compila il modulo qui sotto