Sono sicuro che con questo articolo susciterò le ire di qualcuno MA aprirò gli occhi a qualcun altro.
L’installare l’Antifurto di casa è un vero e proprio campo minato.
Magari anche a te, sarà capitato di pensare: “ma che ci vuole a collegare 4 sensori e una sirena?”
E così dopo aver letto gli allarmanti dati su furti e rapine diffusi dal Censis ti sei avventurato nel mare magnum di internet per capire come installare l’antifurto di casa.
E ti sarai accorto che ce ne sono per tutti i gusti e tutte le tasche, partendo per quelli che costano meno del pupazzetto di Peppa Pig di tuo figlio.
A questo punto ti sei trovato di fronte a due opzioni:
a) Se sei l’alter ego di MacGyver ti sarai avventurato nel fai-da-te più spinto e dopo un’estenuante ricerca online e presso alcuni negozi di elettronica della tua zona, avrai individuato l’Antifurto di casa che fa al caso tuo. Se rientri in questa prima categoria, leggi fino alla fine, c’è una buona notizia per te.
b) Se invece tua moglie ti ha tassativamente proibito di installare l’Antifurto di casa per paura che non funzionasse nulla (forse non pensa tu sia bravo come MacGyver… 🙂 ), allora avrai chiesto a qualche parente-amico-conoscente-cugino se conosce a sua volta un installatore di fiducia oppure qualcuno che nel dopo lavoro si diletti a “mettere in sicurezza” le case altrui.
Se ancora non hai scelto l’Antifurto di Casa da installare e non vuoi prendere fregature, allora è il tuo giorno fortunato! 😉 Infatti ho scritto una Guida Gratuita, la trovi qui:
Installare l’Antifurto di Casa: come fare.
In molti pensano che la corretta installazione di un Antifurto per la tua casa cominci nel momento in cui tiri fuori dall’imballo l’Antifurto che hai acquistato. Nulla di più sbagliato. Il contrario di quello che fa “l’Esperto Antifurti”, i miei clienti lo sanno bene.
Questo è l’errore dei dilettanti, di chi si affida al fai-da-te, di chi spera nella provvidenza, di chi contatta l’elettricista generalista tuttofare (tra poco te lo presenterò).
Infatti il primo passo per garantire la sicurezza tua, dei tuoi cari e della tua casa, è il corretto dimensionamento dell’impianto. Questo si ottiene facendo un sopralluogo e andando a stabilire l’Indice di Sicurezza della tua abitazione. Se qualcuno dovesse farti un preventivo senza sopralluogo e senza averti fatto delle domande, allora la tua reazione dovrebbe essere come quella di Flavio in “The Apprentice”:
Quindi se “Giambattista l’Elettricista Tuttofare” dovesse commettere questo primo errore fatale non esitare e pronuncia anche tu la sentenza: “Sei fuori!”
Facciamo finta, per un attimo, che il tuo dispositivo sia stato scelto con un po’ di criterio.
Il passaggio successivo è quello dell’installazione dell’Antifurto di casa. Quali sono a questo punto le possibili insidie?
In questa fase andranno messi giù i cavi elettrici per i collegamenti di alimentazione del dispositivo e dei “componenti a filo” (e in questa fase mi aspetto che Giambattista dia il meglio di sé) e andranno installati tutti i componenti che compongono il sistema d’allarme.
C’è poi la verifica del corretto funzionamento di ogni singolo componente, specialmente al giorno d’oggi in cui l’antifurto wireless (senza fili) ha preso il sopravvento per la sua praticità e facilità d’installazione.
Quindi c’è una fase spesso sottovalutata e sulla quale Giambattista di solito cade come un pero cotto: la programmazione. E’ un passaggio essenziale perché permette di rendere efficace l’intero sistema: senza la programmazione, l’impianto serve a ben poco! E’ come avere un’auto funzionante senza avere le istruzioni per giungere a destinazione in una città che non conosciamo: non ce ne facciamo nulla.
Infine c’è la fase di collaudo che dovrà certificare il corretto funzionamento di tutto il sistema. Questa fase spesso viene saltata a piè pari perché, essendo l’ultima, spesso capita di ritrovarsela a fine giornata e in questo caso l’installatore poco zelante opta per un: “puoi fare le prove tu stesso”, lasciando il cliente in balia del suo destino.
Ah, non te l’avevo ancora presentato… lui è “Giambattista l’Elettricista Tuttofare”:
E’ anche una brava persona… è anche simpatico (non sempre)… è anche gentile (alle volte) MA installa antifurti quando capita. Questo cosa vuol dire?
Vuol dire che NON è un Esperto, vuol dire che la sua competenza in materia è limitata perché non può mica saper tutto…
Vuol dire che se avrai dei problemi successivamente all’installazione, non si sa per quale strano fenomeno, il suo cellulare suonerà sempre libero senza avere una risposta…
Installare l’Antifurto di Casa: Conclusioni.
Per tutti i motivi sopra esposti, ci sono due macro categorie di cui non è bene fidarsi quando occorre installare l’Antifurto di casa:
– il Fai-da-te, quello fatto senza criterio;
– l’installatore NON specializzato in Antifurti e Sistemi di Sicurezza.
Se vuoi proteggere veramente la tua casa ed i tuoi cari devi stare lontano dalla tentazione del Fai-da-te o da una soluzione poco professionale.
Non stai installando un televisore… la posta in palio è DECISAMENTE più elevata.
Una nota a parte la merita il discorso del Fai da Te… ricevo ogni giorno richieste di aiuto e consigli su come operare da parte di coloro che vogliono provvedere da soli a mettere in sicurezza la propria casa con un sistema d’allarme.
C’è un tipo di Fai da Te, che io chiamo allo sbaraglio, cioè: mi informo, compro il prodotto, leggo il libretto di istruzioni e lo installo, ecco questo Fai da Te è una vero e proprio terreno minato. Le conseguenze? Allarmi non correttamente installati e funzionanti, falsi allarmi e stranezze senza che tu ci possa far molto. Garantito al limone!
Proprio per questi motivi ho creato il primo FAI DA TE CONSAPEVOLE. Vuoi capire di cosa si tratta e installare il tuo allarme in totale autonomia, sicurezza come se avessi un esperto qualificato che ti guida? Allora non perdere nemmeno un altro secondo, vai a questa pagina:
Antifurto Casa “Fai da Te”: la SOLUZIONE DEFINITIVA
Adesso ti saluto, i miei clienti mi aspettano! E ricorda…
La Sicurezza NON è un Gioco: NON Giocare con la Sicurezza!
A presto!
P.S. Se sei stato derubato in casa, vuoi proteggere te, la tua famiglia e i tuoi beni dai migliaia di ladri in circolazione o hai un vecchio allarme che non funziona più e vuoi sostituirlo ma non sai quale scegliere… Prenota una consulenza gratuita con me e proteggi te, la tua casa e la tua famiglia anche dai ladri professionisti.
Salve Daniele per una farmacia che antifurto mi consigli avevo il btp della Ticino ma si è guastata la tastiera mi han detto che è fallita la ditta… ho anche la Videosorveglianza ma almeno questa funzia
Buona sera Giovanni da che zona mi sta contattando ? Le suggerisco di chiamarmi al 337 524301 per capire se posso aiutarla
Vorrei un preventivo per allarme appartamento.