049 8056553 contattami!
 

Parlano di noi:
Rai1
Libero Quotidiano
Giornale di Sicilia
Radio inBlu

Cerchi un Antifurto?

Scegli la migliore soluzione per le tue esigenze:

Antifurto per casa

CASA

Vivi in una villa, una casa singola o una casa con giardino?
Allora la soluzione per te è
TOTAL DEFENCE

SCOPRI di Più
Antifurto per casa

APPARTAMENTO

Vivi in un appartamento o una piccola abitazione?
Allora la soluzione per te è
ANTIFURTO SICURO

SCOPRI di Più
Antifurto per negozi o aziende

NEGOZIO o AZIENDA

Hai un negozio, un’azienda
o un’attività commerciale?
Allora la soluzione per te è
ANTIFURTO SENZA PENSIERI

SCOPRI di Più
Sei alla ricerca di un ANTIFURTO CASA, di un sistema d’ALLARME per difenderti da furti e rapine? Sei nel posto giusto!

Magari ti starai chiedendo quale sia il migliore o come sia possibile difendersi in maniera concreta da furti e rapine o se sia possibile installare un antifurto casa in maniera autonoma ( Antifurto casa fai da te ).

Se hai già contattato qualche installatore per il tuo Antifurto casa o sistema d’Allarme, probabilmente ti starai chiedendo quale sia effettivamente la soluzione migliore per le tue esigenze:

Antifurto con filo o senza?

Per i sensori, cosa scelgo? Interni o esterni?

Mi conviene utilizzare telecomandi, inseritore o tastiera?

E il combinatore Gsm, che faccio, lo metto?

Se queste sono le domande che ti stai ponendo, non ti preoccupare: non sono un veggente, ma conosco bene i dubbi che attanagliano le persone che hanno scelto di installare un Antifurto casa.
Ho una buona notizia per te: qui troverai la RISPOSTA alle tue DOMANDE 😉

Hai scelto di acquistare un ANTIFURTO casa?

Per non incorrere in fregature, scarica subito la GUIDA Gratuita: “Le 5 COSE che DEVI ASSOLUTAMENTE conoscere, per NON prendere FREGATURE, quando acquisti un ANTIFURTO Casa”, la trovi QUI.

Vuoi avvalerti di una mia consulenza Gratuita?

Ti invito a leggere la pagina “Cosa posso fare per te”: capirai se posso esserti effettivamente d’aiuto e poi contattami a questa pagina.

Vuoi capire se e come sia possibile installare in maniera autonoma un Antifurto casa? ( Antifurto casa fai da te )

Allora trovi tutte le informazioni che fanno al caso tuo alla pagina “Antifurto casa fai da te”

Vuoi sapere quanto sia vulnerabile la tua abitazione?

Fai il test sulla sicurezza, lo trovi qui: “Antifurto casa Test Sicurezza”

Antifurto casa: hai dei dubbi su acquisto o funzionamento?

Puoi trovare spunti e approfondimenti nel blog, vai qui. Non hai trovato risposta ai tuoi dubbi? Fammi una domanda, clicca qui.

Andiamo a vedere nel dettaglio cos’è la
TRIPLA GARANZIA

  1. GARANZIA 5 ANNI …si hai letto bene ,tutti i componenti dell’impianto e li sostituisco in garanzia per 5 anni, ma non solo ,è compresa anche la chiamata e la manodopera ….difficile trovare qualcuno che dopo 5 anni esca ti sostituisca un componente e non ti chieda nulla.
  2. SODISFATTO O RIMBORSATO se non sei stato soddisfatto del mio lavoro nel trentesimo giorno ti disinstallo l’impianto e ti rimborso l’intero  importo senza nessuna DECURTAZIONE.
  3. PREZZO ALL INCLUSIVE BLOCCATO qualsiasi e dico QUALSIASI imprevisto , sforamento tempi di esecuzione, materiale di aggiunta per problemi dell’abitazione, non sarà merito di lievitazione di prezzo… quello pattuito mi pagherai nulla di più…ho più di qualche cliente che può testimoniarti questo.

Antifurto casa: Domande & Risposte

Hai ancora dei dubbi riguardo all’Antifurto casa?

Nessun problema, di seguito trovi tutte le domande più frequenti: sceglia la domanda e clicca sul +, leggerai la risposta.
Se non dovessi trovare la risposta a quello che cerchi puoi scrivermi la tua domanda su Chiedi all’Esperto oppure puoi contattarmi alla pagina Contatti

Antifurto casa: è meglio un Antifurto casa a filo o quello senza fili? ( Antifurto casa wireless )

Se l’abitazione ha la predisposizione per l’impianto d’allarme, meglio installare una soluzione a filo (Antifurto casa filare ): è più sicuro e non necessita della manutenzione che richiede un antifurto casa senza fili ( Antifurto casa wireless ) perché ogni componente di quest’ultima categoria è alimentato da delle pile o batterie.

E' possibile installare un antifurto casa a filo anche se non ho la predisposizione?

La risposta è, nella maggior parte dei casi, SI. A patto di riuscire a passare i fili attraverso i tubi dell’impianto elettrico che, in genere, è dimensionato in modo da permettere di passare qualche filo. Nel caso in cui alcuni punti non si riesca ad arrivare, si può completare l’impianto d’allarme con prodotti senza filo (wireless) ottenendo cosi un ottimo compromesso.

Un Antifurto casa può proteggermi anche di notte e in genere quando sono a casa?

Si, la maggior parte degli antifurti casa permette di creare un programma che consente di girare tranquillamente per casa e allo stesso tempo aver allarmato tutte le porte e finestre. L’importante è far presente questa esigenza subito in modo che l’installatore ne sia al corrente e possa fornire la soluzione migliore.

Antifurto casa filare: necessita di manutenzione?

Si, in questo caso però, a differenza di un antifurto casa senza fili, la manutenzione è meno onerosa perché è sufficiente sostituire solo la batteria a tampone della centrale d’allarme e della sirena esterna.

Antifurto casa senza fili: che manutenzione va fatta?

Oltre alla batteria a tampone della centrale e della sirena esterna, occorre sostituire le batterie di tutti i sensori che compongono il sistema d’allarme.

Come faccio a sapere quando si scarica una batteria?

La centrale invia un sms ad un cellulare (precedentemente stabilito) su di quale sensore o contatto abbia la batteria scarica. Questa funzione non è presente in tutti gli antifurti casa che si trovano in commercio (in quelli di Esperto Antifurti, ovviamente SI 🙂 ). Questo è un particolare da non trascurare.

In caso di allarme posso fare in modo che l'antifurto casa invii una chiamata anche ai carabinieri?

Si, è possibile attivare questa possibilità. Il servizio è gratuito. La cosa importante è testare l’impianto per i primi tempi in modo da non inviare chiamate per eventuali falsi allarmi.

Ho un cane o un gatto: posso lasciarlo all'interno dell'abitazione quando attivo l'allarme?

Si, la cosa è possibile. Ovviamente la cosa va fatta presente all’installatore che installerà dei prodotti pet-immuni ovvero che non sono sensibili agli animali domestici.

Antifurto casa: quanto sono frequenti i falsi allarmi?

La possibilità che si verifichino dei falsi allarmi non si può escludere a priori, tuttavia se l’impianto è eseguito a regola d’arte e sono stati utilizzati dei prodotti affidabili e di qualità il rischio si riduce in maniera drastica. Fondamentale è la progettazione dell’impianto che deve tener conto di tutte le dinamiche della singola situazione, soprattutto quando ci sono componenti più delicati come i sensori perimetrali, più soggetti a questo tipo di problematiche.

Qual è il funzionamento di un Antifurto casa?

Quando un intruso apre una finestra o una porta per introdursi all’interno dell’abitazione, la centrale d’allarme farà suonare le sirene presenti nel sistema (interne o esterne) e farà partire le chiamate verso i numeri programmati in caso di allarme. La stessa cosa si verifica quando l’intruso passa danti ad un sensore ad infrarosso.

Tutti i sensori a contatto magnetico sono uguali?

No. In un antifurto casa , i sensori a contatto magnetico sono abbastanza vulnerabili ed è indispensabile utilizzare quelli anti-manomissione come si può vedere nel video presente in questo articolo sui sensori a contatto magnetico.

Tutte le sirene esterne sono uguali?

No. Ci sono diversi tipi di sirene esterne. E’ importante capire la posizione d’installazione per capire quale sia la tipologia più idonea come spiegato in questo video sulle sirene. In alcuni casi installare una sirena antischiuma è fondamentale per prevenire la manomissione da parte di malintenzionati.

Antifurto casa: il combinatore telefonico è importante? Se si è meglio quello su linea fissa (pstn) o cellulare (gsm)?

Il combinatore telefonico è un elemento ormai imprescindibile: è in grado di avvisarci che qualcuno ha violato il sistema d’allarme. Rispetto alla scelta tra linea fissa o gsm, il primo è più facile da manomettere perché basta tagliare i fili della linea telefonica che sono nelle cabine lungo la strada. Il gsm è quindi più sicuro, anche se esistono delle tecnologie in grado di oscurare il segnale gsm, questa possibilità è più remota anche se possibile. L’attrezzatura non è alla portata di ladri da 4 soldi, in caso di installazioni in abitazioni di pregio potenzialmente vittime di bande maggiormente organizzate, occorre correre ai ripari con dei sistemi che eludono anche questa possibile minaccia da parte dei malviventi.

Antifurto casa: vuoi saperne di più?

Leggi gli articoli del blog!

Rimaniamo in contatto su Facebook

Iscriviti al canale Youtube N1 sugli Antifurti in Italia