Pensavi di essere a posto. Si dai, insomma… avevi fatto installare l’antifurto. Era venuto un tuo amico, quello che smanetta con le “robe elettroniche”, insomma quello che ci sa fare con la tecnologia.
Sai com’è… i TG dicono che furti e rapine sono lievitate più del debito pubblico italiano, roba da non credere! E allora non potevi startene con le mani in mano e hai chiamato il tuo amico. Dopo essere stato a casa tua, ti aveva fatto un paio di proposte, tu avevi fatto delle domande per capire i pro e i contro e alla fine avevi scelto quello che sarebbe stato il tuo nuovo alleato in difesa della tua casa.
L’installazione era andata liscia come l’olio: adesso gli antifurti sono senza fili ed è proprio una gran comodità! In una giornata la tua abitazione era pronta rendere a proteggerti e a rendere la vita difficile ai malintenzionati.
Ti avevano assicurato che era un buon allarme, che avresti potuto dormire sonni tranquilli e invece…
Non c’è niente di peggio che scoprire una brutta notizia quando pensavi di essere a posto.
E così, mentre ti divertivi a Gardaland con tutta la famiglia, qualcuno si divertiva a casa tua nonostante l’allame per casa che avevi fatto installare. Una volta a casa l’amara scoperta: erano riusciti ad entrare e il tuo allarme non era scattato!
Ma come è stato possibile?!?
Questa domanda ormai non ti dava più tregua, e nemmeno il tuo amico era in grado di spiegarti cosa fosse successo.
Sembrava un mistero in piena regola, manco fosse venuto Lupin III a casa tua.
Buio completo, fino alla visione di questo video:
Il Contatto Magnetico senza Fili
Il contatto magnetico senza fili è l’evoluzione del contatto magnetico tradizionale (a filo) ed quel dispositivo che viene applicato agli infissi interni di un’abitazione per segnalare l’apertura di una porta o di una finestra. A tutti gli effetti, negli impianti d’antifurto per casa senza sensori perimetrali esterni, costituisce il primo segnale che qualcuno si sta introducendo nella nostra abitazione con l’allarme inserito.
Come funziona il Contatto Magnetico senza Fili?
Il principio di funzionamento del contatto magnetico è molto semplice: il componente è costituito da due elementi che nel momento in cui si allontanano aprono un contatto e questo cambiamento di stato costituisce il segnale che qualcuno ha aperto la porta o la finestra su cui è stato fissato il dispositivo.
Quando i contatti magnetici sono apparsi sul mercato erano costituiti da un semplice sensore di tipo magnetico (reed) e da una calamita: quando l’infisso veniva aperto, la calamita si allontanava dal sensore, e questo non sentendo il campo magnetico della calamita, andava in una condizione di riposo attivando così il sistema d’allarme.
Questa tecnologia è molto semplice ma al tempo stesso molto fragile. Vediamo perché.
Come può essere manomesso il Contatto Magnetico senza Fili?
Come si vede in maniera chiara nel video inserito in questo articolo, è sufficiente una semplicissima calamita per rendere inutile il sensore e innocuo il sistema d’allarme. Alla faccia della sicurezza 🙁
Infatti se avvicino una calamita al sensore, nel momento in cui l’infisso viene aperto, il sensore rimane attivato perché risente del campo magnetico della calamita introdotta da chi vuole introdursi nella vostra abitazione che così può entrare indisturbato.
Come possiamo rendere SICURO il Contatto Magnetico senza Fili?
Occorre montare dei contatti Magnetici con TECNOLOGIA ANTI-MANOMISSIONE: questa particolare tecnologia è progettata in modo che se viene avvicinata una calamita al sensore del contatto magnetico ad infisso chiuso, verrà attivato l’allarme perché indica che qualcuno vuole introdursi in maniera fraudolenta nella vostra casa.
Cosa fare nella pratica?
Il contatto magnetico senza filo purtroppo non è universale: infatti ogni marca, pur lavorando su determinate frequenze, dialoga in maniera “esclusiva” con la centrale d’allarme. Questo vuol dire che ogni centrale parla una lingua a sé, pertanto non esistono sensori universali.
Quindi nella pratica, se la casa produttrice dell’antifurto per casa prevede dei sensori con tecnologia anti-manomissione, compatibili con quelli che hai, puoi sostituirli, altrimenti… rimani fregato! 🙁
NON tutti i contatti magnetici e i contatti magnetici senza filo, anche più recenti, hanno la tecnologia ANTI-MANOMISSIONE
Verifica sempre quello che acquisti 😉 e se stai pensando se gli antifurti che costano due spicci che trovi su amazon abbiano l’anti-manomissione… la risposta è: NO, NEIN, NOT, NEJ, NU, NãO, NEE, NU, EI (se non fosse sufficientemente chiaro 🙂 )
Piuttosto che avventurarti in acquisti che potrebbero rivelarsi dei veri e propri boomerang, dai un occhio qui. E non dire che non ti avevo avvisato!!! 😉
Se anche per un istante hai pensato: dura la vita di chi vorrebbe semplicemente proteggersi, ma sul SERIO, da furti e rapine… eh, hai tutta la mia comprensione! Proprio per questo ho realizzato questa guida che puoi scaricare gratuitamente:
Se invece sei proprio esausto e vuoi una SOLUZIONE subito, allora non perdere nemmeno un secondo: a questa pagina trovi cosa fare per contattare l’Esperto Antifurti!
Ora è tempo di salutarti, vado a mettere in sicurezza la casa di un cliente 😉
E come dico sempre…
La Sicurezza NON è un Gioco: NON Giocare con la Sicurezza!
A presto!
P.S. Se sei stato derubato in casa, vuoi proteggere te, la tua famiglia e i tuoi beni dai migliaia di ladri in circolazione o hai un vecchio allarme che non funziona più e vuoi sostituirlo ma non sai quale scegliere… Prenota una consulenza gratuita con me e proteggi te, la tua casa e la tua famiglia anche dai ladri professionisti.
Bellissimo lavoro,bravo continua cosi!!
Grazie di cuore..
Salve ho sensori dell’ antifurto senza fili come posso verificare se sono antimanomissione e inoltre possono aprire il portone d’ingresso con il ritardo dell’allarme e disattivarlo prima che suona…